Il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli bandisce un premio per la migliore Tesi di Laurea Triennale e la migliore Tesi di Laurea Magistrale riguardanti l’analisi linguistica o letteraria di un dialetto o di un autore dialettale, discusse in Università italiane o straniere nell’ultimo triennio (dunque nel corso degli anni solari 2022, 2023 e 2024).
I premi sono rispettivamente di 300 e 700 euro. Alle tesi premiate e a quelle ritenute meritevoli di segnalazione sarà garantita una pubblicazione in forma di articolo nella rivista del Centro Studi («il 996»).
Sono ammessi lavori in italiano, francese, inglese, tedesco e spagnolo.
Ogni partecipante dovrà presentare la tesi in formato PDF e allegare un curriculum vitae (max 2000 caratteri). I lavori devono essere inviati esclusivamente via pec al Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli all’indirizzo centrostudiggbelli@legalmail.it entro il 31 gennaio 2025.
Gli elaborati saranno valutati da una commissione composta da studiosi di letteratura e di dialettologia. La Commissione sarà nominata dal Consiglio Direttivo del Centro Studi.
Le decisioni della giuria saranno rese note entro il 21 aprile 2025. La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avranno luogo a Roma, in concomitanza delle celebrazioni belliane del 7 settembre 2025.
La partecipazione al concorso comporta l’accettazione integrale del presente bando scaricabile in basso.
Per informazioni più dettagliate si può scrivere agli indirizzi: davide.pettinicchio@gmail.com;
giulio.vaccaro@unipg.it.
Roma, 30 dicembre 2024
Il Presidente del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli
Marcello Teodonio