Archivi categoria: Archivio immagini e video

Roma rende omaggio a Evgenij Solonovič

Video della cerimonia di consegna della medaglia di Roma che l’Assessore alla Cultura di Roma, il prof. Miguel Gotor, ha consegnato al nostro amico il prof. Evgenij Solonovič, per gli alti meriti scientifici nei confronti della cultura italiana, e in particolare per le sue traduzioni in russo dei Sonetti romaneschi di Giuseppe Gioachino Belli. La cerimonia si è svolta l’11 maggio 2023 alla Casa delle letterature di Roma. 

“Strade de Roma” – Roma vista dai poeti romaneschi

Roma, 3 maggio 2023

Cari amici,

eccoci al nostro mensile incontro all’Argentina, che si svolgerà mercoledì 10 maggio alle ore 16 alla Sala Squarzina del teatro Argentina.

Stavolta saranno protagonisti giovani e bravissimi attori (Francesca Astrei, Flavio Francucci, Giulia Trippetta) impegnati nella preparazione di uno spettacolo di cui Graziano Graziani è autore e regista, e che poi sarà in scena al teatro India: Le strade de Roma. Con loro si esibiranno altre attrici e altri attori del corso di perfezionamento del Teatro di Roma.

Nello spettacolo, i testi della tradizione romanesca (Belli e Trilussa, Berneri e Aldo Fabrizi, l’Anonimo Romano e Zanazzo, e altri…) ci faranno riattraversare Roma, le sue voci, i suoi protagonisti.

Il nostro Centro Studi è stato coinvolto per collaborare alla preparazione dello spettacolo con un lavoro specifico, storico-letterario e linguistico, con gli attori.

Con questo concludiamo gli incontri di questa prima parte dell’anno. Riprenderemo dopo l’estate.

Anche per questo vi aspettiamo!

Il Presidente del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli

Marcello Teodonio

“Ma venne er papa e sse la prese lui”. Il Natale e la storia di Roma nei sonetti di Belli e di Pascarella

Cari amici,

eccoci al nostro appuntamento mensile “il 996 da Roma all’Europa” che svolgiamo al teatro Argentina in collaborazione con Teatro di Roma – Teatro Nazionale. Stavolta ricordiamo la data della nascita di Roma con l’incontro “Ma venne er papa e sse la prese lui” Il Natale e la storia di Roma nei sonetti di Belli e di Pascarella che avrà luogo alla sala Squarzina del teatro Argentina mercoledì 19 aprile 2023, alle ore 16, ingresso libero. L’incontro sarà condotto dal nostro Fabrizio Bartucca, e a interpretare i versi di Belli e di Pascarella, dedicati alla nascita e ad altri momenti della storia di Roma, saranno quattro attori, i nostri Chiara Bonome, Gemma Costa, Stefano Messina e Maurizio Mosetti. Come vedete, e come è nostra consuetudine, mettiamo insieme volti e voci diversi per esperienza, età, e modi di interpretare i versi.

Vi aspettiamo!

Il Presidente del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli

Marcello Teodonio