
Il nuovo numero de “Il 996”, la nostra rivista ufficiale, è online! È possibile scaricarlo gratuitamente qui!
Il nuovo numero de “Il 996”, la nostra rivista ufficiale, è online! È possibile scaricarlo gratuitamente qui!
Al fine di promuovere lo studio e la ricerca sulla letteratura dialettale romanesca il Centro Studi
Giuseppe Gioachino Belli bandisce un concorso per il conferimento di una borsa di studio a
tema libero della durata di tre mesi, con decorrenza da aprile 2023, di euro 1500,00, su argomenti riguardanti la letteratura dialettale romanesca e l’opera di Giuseppe Gioachino Belli.
Di seguito è possibile scaricare il bando completo con le indicazioni per partecipare.
Il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli ha il piacere di bandire per il secondo anno consecutivo il premio “Giuseppe Gioachino Belli” per la miglior Tesi di Laurea Triennale e Magistrale in studi dialettali.
Di seguito è possibile scaricare il bando completo per partecipare al concorso.
Trilussa tra favole e fiabe. Inchiesta-spettacolo di Claudio Costa e Gemma Costa, diretto da Andrea Aureli, con Claudio Costa, Gemma Costa e Luca Giacomini – Biblioteca Angelica, 14 dicembre 2023 – ore 17:30.
22-23 novembre 2023, Roma, Istituto Nazionale di Studi Romani, Piazza Cavalieri di Malta 4
A venticinque anni di distanza dall’edizione di Tutti i sonetti romaneschi di Giuseppe Gioachino Belli, curata da Marcello Teodonio, il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi Romani, organizza due giornate di studio dedicate alle più recenti prospettive di ricerca intorno all’opera, alla lingua e alla cultura del poeta, con particolare attenzione anche al vivace panorama letterario dialettale della Roma della metà dell’Ottocento.
Il convegno, dunque, rappresenta il bilancio e il frutto di un venticinquennio di studi, e un’apertura verso nuove vie per la ricerca, in continuità con il magistero di Eugenio Ragni, che con questo incontro vogliamo ricordare.
Il convegno è stato realizzato grazie al contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali.
Vi aspettiamo!
Il Presidente del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli
Marcello Teodonio