Archivi categoria: News

Il 996 – Belli da Roma all’Europa Teatro Argentina – Sala Squarzina

Martedì 16 gennaio 2024 – ore 16.30.

Presentazione del libro Claudio Pallottini, Gigi Proietti. Insegnamenti e chiacchiere sul teatro, sull’attore e su altre amenità, Carocci 2023 con Claudio Pallottini, Carlotta Proietti, Marco Simeoli.

Il primo docu-libro che attraverso le parole dello stesso Gigi Proietti racconta la sua visione del teatro, della recitazione, dell’arte scenica e di tante altre amenità di cui è composta la sensibilità di un artista.

Un libro leggero, divertente e divertito, come il suo protagonista, che, con l’ironia, l’aneddoto comico e la risata, ha saputo insegnare a decine e decine di futuri attori e attrici come dire una battuta, come fare arrivare al pubblico un pensiero, come rendere leggibile un sentimento o efficace una pausa e soprattutto l’amore per la conoscenza: “Senza conoscere non vai da nessuna parte, giovano’!”.

Grazie anche alla voce di tanti colleghi e amici, che hanno voluto condividere i propri ricordi del grande maestro con chi non ha avuto la fortuna di conoscerlo, il volume offre una testimonianza della sua vocazione per l’insegnamento di un mestiere bellissimo, pieno di gioie e soddisfazioni, ma anche traboccante di sudore, frustrazioni e lacrime; un mestiere che, come ripeteva spesso, “Non te l’ha comandato il medico”.

L’incontro ripercorre con ricordi, racconti, brevi messe in scena, alcuni momenti di questo percorso e di questa esperienza. 

Bando per il conferimento di una Borsa di studio per l’anno 2023/2024

Al fine di promuovere lo studio e la ricerca sulla letteratura dialettale romanesca il Centro Studi
Giuseppe Gioachino Belli bandisce un concorso per il conferimento di una borsa di studio a
tema libero della durata di tre mesi, con decorrenza da aprile 2023, di euro 1500,00, su argomenti riguardanti la letteratura dialettale romanesca e l’opera di Giuseppe Gioachino Belli.

Di seguito è possibile scaricare il bando completo con le indicazioni per partecipare.

[Bando] Premio “Giuseppe Gioachino Belli” per la miglior Tesi di Laurea in studi dialettali – II edizione (2023/2024)

Il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli ha il piacere di bandire per il secondo anno consecutivo il premio “Giuseppe Gioachino Belli” per la miglior Tesi di Laurea Triennale e Magistrale in studi dialettali.

Di seguito è possibile scaricare il bando completo per partecipare al concorso.

CONVEGNO DI STUDI Belli romanesco, italiano ed europeo: nuove prospettive di ricerca a venticinque anni dall’edizione di Marcello Teodonio

22-23 novembre 2023, Roma, Istituto Nazionale di Studi Romani, Piazza Cavalieri di Malta 4

A venticinque anni di distanza dall’edizione di Tutti i sonetti romaneschi di Giuseppe Gioachino Belli, curata da Marcello Teodonio, il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi Romani, organizza due giornate di studio dedicate alle più recenti prospettive di ricerca intorno all’opera, alla lingua e alla cultura del poeta, con particolare attenzione anche al vivace panorama letterario dialettale della Roma della metà dell’Ottocento.

Il convegno, dunque, rappresenta il bilancio e il frutto di un venticinquennio di studi, e un’apertura verso nuove vie per la ricerca, in continuità con il magistero di Eugenio Ragni, che con questo incontro vogliamo ricordare.

Il convegno è stato realizzato grazie al contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali.

Vi aspettiamo!

Il Presidente del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli

Marcello Teodonio