Archivi categoria: Archivio immagini e video
LUNARIO BELLIANO 2023 numero 8 (Li malincontri)
Natale di Roma 2023
Fabrizio Bartucca
“Ma venne er papa e sse la prese lui”. Il Natale e la storia di Roma nei sonetti di Belli e di Pascarella.
Teatro Argentina, mercoledì 19 aprile 2023.
Con Chiara Bonome, Gemma Costa, Stefano Messina, Maurizio Mosetti.
“Ma venne er papa e sse la prese lui”. Il Natale e la storia di Roma nei sonetti di Belli e di Pascarella

Cari amici,
eccoci al nostro appuntamento mensile “il 996 da Roma all’Europa” che svolgiamo al teatro Argentina in collaborazione con Teatro di Roma – Teatro Nazionale. Stavolta ricordiamo la data della nascita di Roma con l’incontro “Ma venne er papa e sse la prese lui” Il Natale e la storia di Roma nei sonetti di Belli e di Pascarella che avrà luogo alla sala Squarzina del teatro Argentina mercoledì 19 aprile 2023, alle ore 16, ingresso libero. L’incontro sarà condotto dal nostro Fabrizio Bartucca, e a interpretare i versi di Belli e di Pascarella, dedicati alla nascita e ad altri momenti della storia di Roma, saranno quattro attori, i nostri Chiara Bonome, Gemma Costa, Stefano Messina e Maurizio Mosetti. Come vedete, e come è nostra consuetudine, mettiamo insieme volti e voci diversi per esperienza, età, e modi di interpretare i versi.
Vi aspettiamo!
Il Presidente del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli
Marcello Teodonio
LUNARIO BELLIANO 2023 numero 7 (Er giro de le pizzicarie)
LUNARIO BELLIANO 2023 numero 6 (Er matarazzaro)
Nuovo incontro per la rassegna “La lingua della verità 2022-2023. La letteratura in romanesco da Belli ai giorni nostri”
